Water lista idroespansiva
Waterstop e liste idroespansiveOltre alla normale azione di ricoprimento determinata...
Il WATERSTOP-Fip è un giunto impermeabile in PVC appositamente studiato nella sua forma e nella sua composizione per essere impiegato come giunto di ripresa e/o dilatazione nelle costruzioni sia civili che industriali. Assicura infatti, sia una perfetta tenuta idraulica che la capacità di assorbimento di sollecitazioni di natura meccanica.
Il WATERSTOP-Fip è utilizzato nella realizzazione delle seguenti opere:
I WATERSTOPS-Fip sono realizzati estrudendo una composizione di cloruro di polivinile, particolarmente formulato con cariche ed additivi selezionati, allo scopo di ottenere un prodotto con caratteristiche tecniche tali da soddisfare le più severe condizioni di esercizio. La formulazione particolarmente curata garantisce la resistenza all'invecchiamento ed all'aggressione chimica in ambienti sia alcalini che acidi: è il caso di contatto con acqua salmastra o soluzioni acide. Nel caso di strutture in contatto permanente con idrocarburi e oli, è necessario utilizzare profilati realizzati con una specifica mescola studiata per le particolari condizioni d'esercizio. La forma dei profilati è particolarmente studiata per ottenere la massima resistenza alle sollecitazioni statiche e dinamiche delle strutture in calcestruzzo, che possono essere esposte a temperature di esercizio varianti da -30°C a + 70°C. Il profilato è inerte nei confronti del calcestruzzo e dell'acciaio utilizzato per l'armatura.
PROFILI
I vari tipi di profili sono stati progettati dalle prestazioni delle funzioni da assolvere.
FUNZIONI
Riprese di getto: tipo DL, DP, DE, D, con profili di disegno idoneo a favorire l'ancoraggio nel getto in calcestruzzo.
Giunto di dilatazione: tipo DO, DA, DLN, DT, con bulbo centrale chiuso e con disegno idoneo a favorire l'ancoraggio nel calcestruzzo, nonchè la dilatazione positiva e negativa.
IMPIEGO
Profili da posizionare all'interno del getto (Fig. A e B): tipo DL, DO prevedendo la sigillatura esterna nel caso di giunti di dilatazione.
Profili da posizionare all'esterno del getto (Fig. C e D): tipo DP, DLN da utilizzare nei casi dove è necessario realizzare dei giunti tra una struttura nuova e una struttura preesistente(platee di fondazione, magrone, ecc.).
Oltre alla normale azione di ricoprimento determinata...